24 marzo 2006

Tortine paradiso simil Kinder




Ricetta di Pinella (cookaforum)

*
250 gr di zucchero al velo
* 250 gr di burro molto morbido
* 150 gr di farina "00"
* 150 gr di fecola
* 100 gr di tuorli d'uovo (6)
* 100 gr di uova intere (2)
* 1-2 limoni grattugiati
* 1 bustina di vaniglia in polvere
* 10 gr di lievito per dolci

Sapete le tortine paradiso quelle che trovate nel banco frigo ebbene eccovi la ricetta le ho appena fatte maroooo sono ancora piu buone

Procedimento

Tagliare il burro a pezzetti e montarlo benissimo a crema con le fruste, quindi aggiungere pian piano lo zucchero al velo e continuare a montarlo finchè il composto diventa sofficissimo. Battere le uova intere leggermente con una forchetta e a piccolissime quantità aggiungerle alla crema di burro. Fare lo stesso con i tuorli. Aggiungere la scorza del limone. Questo è il passaggio determinante della ricetta. Setacciare la farina con la fecola, la vaniglia ed il lievito, quindi con una spatola o un cucchiaio di legno mescolarlo al composto dal basso verso l'alto per non smontarlo.
Imburrare ed infarinare una teglia rettangolare 25X32(circa), se volete fare le tortine Paradiso, altrimenti, usate uno stampo a scelta. Versate il preparato nella teglia ed infornate a 175-180°C finchè la torta è pronta. Ci vorranno circa 20-30 minuti.
Lasciar raffreddare il dolce. Se lo volete lasciare cosi, basterà ricoprirlo solo di abbondante zucchero al velo.

Se volete fare le tortine Paradiso, tagliate in due la torta. Montate circa 400 gr di panna e quando è quasi pronta aggiungete un paio di cucchiaini ben colmi di buon miele e continuate a mescolare finchè il miele è ben inglobato. Spalmate la torta con un bello strato di panna. Ricoprite con l'altra metà e premete con le mani per far aderire bene gli strati. Ponete in frigo per un paio d'ore perchè la panna si deve solidificare. Togliete dal frigo. Rifilate i bordi con un coltello affilato e tracciate delle linee di taglio per le tortine.
Quindi ho spolverizzato con tanto zucchero al velo.

Nessun commento: