
La ricetta è un pochino lunghetta ma vi assicuro che non è per niente difficile ed il risultato ripaga della "fatica".
Prima di tutto vi do gli ingredienti con le dosi:
350g di farina, 5gr di lievito in polvere (sciolto in mezzo bicchiere d'acqua tiepida con 1/4 cucchiaino di zucchero), 75ml di acqua.
Per il tocco finale: gomma arabica in polvere, sale grosso
La gomma arabica è ottenuta da un essudato prodotto dagli stami e dei rami degli alberi di acacia, è un agente condensante, emulsionante, si utilizza per stabilizzare gli aromi (per le bevande)
si utilizza per i dolci, ma non soltanto per l'alimentazione, si utilizza anche per i prodotti di pittura, ecc....
La gomma arabica si compra in farmacia.
Replica con citazione
Fate un buco nel centro della montagnetta di farina, versateci il lievito sciolto in acqua e iniziate ad impastare..quindi aggiungete, poca alla volta, l'acqua.
L'impasto deve rimanere piuttosto duro ma deve risultare abbastanza elastico da non spezzarsi se lo si piega.
Fate una palla con l'impasto e lasciatelo riposare per 1/2 ora avvolto in un canovaccio bagnato.
Passata la 1/2 ora stendete la pallottola in una sfoglia spessa 1 cm (quindi non dovete stenderla molto)...tagliate, ora, delle strisce lunghe che dovranno essere sempre riposte su un canovaccio bagnato e coperte da un altro canovaccio bagnato.
Prendete ora una striscia e arrotolatela come per formare un lungo serpente, quindi prendete le due estremità e ripiegatele verso il centro del serpente incrociandole una sull'altra...dando la tipica forma da "salatino"...
Ora i nostri brezeln devono riposare per 1 ora....passato questo tempo dobbiamo sbollentarli in acqua salata...quindi portate ad ebollizione una pentola d'acqua salata (come per la pasta), ed immergetevi uno o due brezeln alla volta...noterete che i brezeln tenderanno a cadere verso il fondo e a risalire dopo pochi secondi...fateli bollire per un minuto circa da quando riaffiorano in superficie, quindi rimetteteli sul canovaccio bagnato.
Una volta che li avrete sbollentati tutti, metteteli su di una leccarda foderata con un foglio di carta-forno e infornateli a 240°C fino a quando non prenderanno il caratteristico colore nocciola.
A questo punto non dovrete fare altro che spennellarli con la gomma arabica (1 cucchiaino sciolto in 1 tazza d'acqua tiepida) e costellarli di granelli di sale grosso (non tantissimo altrimenti perderete il sapore del brezel)...
Fateli asciugare...e buon appetito!!(ricetta di silvy cookaforum)
Nessun commento:
Posta un commento