di Erin Shore (cookaforum)
Ingredienti:
500 g. farina
3 uova
150 g. burro
150 g. zucchero
1 bustina di lievito per dolci
Latte q.b.
Un vasetto di Nutella
Alchermes
In una ciotola si mescolano assieme la farina, il lievito e lo zucchero e si amalgamano per bene.In una ciotola molto capiente si sbattono le uova.Sciogliere il burro a fuoco basso, farlo raffreddare e unirlo alle uova sbattute.Iniziare a mischiare i due impasti mettendo qualche cucchiaio del composto di farina in quello dell’uovo, avendo cura di amalgamare bene il tutto prima di aggiungere altra farina. Continuare con questa operazione fino all’esaurimento della farina.Quando l’impasto inizia ad indurirsi troppo ed è difficile mescolarlo con il cucchiaio si aggiunge un goccio di latte (SENZA ESAGERARE!), l’impasto deve essere morbido e un po’ colloso, mai liquido. Aggiungere il latte ogni volta che l’impasto diventa troppo duro.Il risultato finale deve essere un impasto morbido e colloso, prendendone un po’ con il cucchiaio e riversandolo nella ciotola deve scrivere, cioè deve rimanere in superficie senza affondare nella massa.Riempire la tasca da pasticcere con l’impasto e depositare sulla placca del forno (rivestita di carta forno) tanti ciuffetti ben distanziati tra loro. I ciuffetti potete farli di qualsiasi grandezza, in mancanza della tasca da pasticcere potete usare anche un cucchiaino da tè.Scaldare il forno a 180° e infornare le prime peschette per 8 minuti, al termine della cottura le peschette devono essere pallide sopra e colorate sotto.Tutte le infornate seguenti devono cuocere in forno solo per 5 minuti, perché il forno man mano diventa bello caldo e rischiate di bruciarle.
Una volta che le pesche si sono raffreddate bisogna raschiare con la lama di un coltello il fondo colorato, in modo da far aderire la farcitura.A questo punto andiamo ad assemblare le pesche, prendiamo una metà, la spalmiamo con un cucchiaino di Nutella e la uniamo ad un’altra metà facendo una leggera pressione con le dita per farle aderire bene.Quando tutte le pesche sono formate, in un piatto versiamo un po’ di Alchermes e le tuffiamo in mezzo fino a quando prendono un bel colore rossastro. Inzuppatele bene, siate generose!Infine si cospargono con altro zucchero semolato e si dispongono nei pirottini di carta forno. Non tuffate le pesche nel piatto pieno di zucchero come fosse una polpetta perché altrimenti lo zucchero si inumidisce di Alchermes e diventa subito inutilizzabile e pieno di grumi.
Nessun commento:
Posta un commento