31 marzo 2006

Chiffon Cake


Ingredienti
per uno stampo a ciambella da 30-32 cm

285 g farina 00
300 g zucchero
7 uova
195 ml acqua
120 ml olio
una bustina di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di cremor di tartaro
1 cucchiaino sale
scorza di limone grattugiata
1 bacca di vaniglia

Preriscaldare il forno a 165 gradi.

Separare i tuorli dagli albumi.
Aprire la bacca di vaniglia ed estrarre i semini.
Passare lo zucchero per qualche secondo al frullatore in modo da renderlo piu' fine.

In una grossa ciotola setacciare insieme farina, zucchero, lievito e sale.
Fare un buco al centro e versarvi i seguenti ingredienti, in questo ordine:
olio, tuorli, acqua, scorza di limone, semi della vaniglia.
NON mescolare e mettere da parte.

Montare a neve fermissima gli albumi con il cremor di tartaro.

A questo punto amalgamare tra loro gli ingredienti della ciotola con la farina, fino ad avere un composto liscio ed omogeneo.

Agigungere gli albumi a questo composto, in 3-4 riprese, mescolando delicatamente per non smontarli.

Versare in uno stampo a ciambella NON unto in alcun modo ed infornare subito.

Cuocere per 55 minuti, quindi aumentare la temperatura a 175 gradi e cuocere altri 10-15 minuti.

Il dolce e' cotto quando premendo leggermente con un dito sulla superficie questa risulta elastica e l'impronta del dito sparisce.

Sfornare subito e far raffreddare capovolto come per l'angel food cake.

Quando e' completamente freddo, passare un coltello lungo i bordi dello stampo e sformare la torta.

Servirla semplicemente spolverata di zucchero al velo oppure farcirla o glassarla a piacere.

DEVIL'S FOOD CAKE


ngredienti per 6-8 porzioni

- per la torta:
# 100g burro
# 100g zucchero di canna
# 225g farina 00
# 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
# 50g cacao
# 2 uova sbattute
# 225ml latte

- per la decorazione:
# 100g cioccolato fondente
# 25g burro
# 85ml latte
# 340g zucchero a velo

- per la farcitura:
# 140g panna liquida, montata


Preparazione
Temperatura del forno: 180°C/350°F
Posizionare al centro del forno - tempo di cottura: 30-40 minuti, 2 teglie tonde da 18-20 cm.
1. Imburrare le teglie.
2. Amalgamare bene il burro e lo zucchero insieme per avere un impasto cremoso.
3. Setacciare insieme la farina, il bicarbonato di sodio e il cacao.
Aggiungere le uova, il latte e la farina all'impasto e mischiare molto bene.
4. Dividere la pasta nelle due teglie e cuocere nel forno preriscaldato.
Le torte sono pronte quando sono sode. Farle raffreddare.
5. Per la decorazione esterna: Mettere in pentola il cioccolato, il burro e il latte.
Riscaldare a fiamma bassa per scioglere il tutto.
Aggiungere lo zucchero a velo e mischiare molto bene.
Togliere dalla fiamma e lasciare raffredare.
6. Tagliare le due torte in modo di avere 4 dischi.
Prendere 2 dischi e spalmarli con la panna montata e riattacarli insieme come un sandwich.
Prendere gli altri 2 dischi e preparali nello stesso modo.
Adesso hai 2 torte (farcite con la panna).
Prender queste 2 torte e spalmarele con un po' della crema di cioccolato e attacarli insieme.
7. La torta e pronta per essere decorata.
Con una spatula coprire in modo uniforme, l'intera torta con la crema di ciccolato.
La crema può essere decorata con pezzitini do cioccolato a forme diverse e le righe si fanno con la punta di un coltello o una forchetta.

angel food cake al cappuccino




1 tazza di farina per dolci
mezza tazza + un cucchiaio di zucchero a velo
12 albumi
4 cucchiai di caffè solubile (in polvere molto sottile)
un cucchiaino e mezzo di cremor tartaro
mezzo cucchiaino di sale
mezzo cucchiaino di cannella in polvere
un cucchiaino di estratto di vaniglia
una tazza di zucchero

preriscaldare il forno a 180 gradi.
su carta da forno mischiare farina e mezza tazza di zucchero. mettere da parte.
con le fruste elettriche montare gli albumi a neve fermissima, insieme con il caffè solubile in polvere, il cremor tartaro, il sale, la cannella e la vaniglia. sempre mescolando, aggiungere lo zucchero poco alla volta. deve risultare completamente dissolto negli albumi.
mettere la farina mischiata allo zucchero nel composto di albumi, poco alla volta e sempre mescolando delicatamente.
mettere il tutto in una teglia da ciambella, di quelle col buco, molto alta e non unta e infornare per 35-40 minuti, fino a quando la superficie non "rimbalzerà" se leggermente premuta con un dito. togliere dal forno e mettere a raffreddare a testa in giù, infilando una bottiglia nel buco della teglia. lasciar raffreddare e quindi sformare sul piatto di portata. volendo spolverare con zucchero a velo o cannella o entrambi.

nelle foto il metodo di raffreddamento, assolutamente essenziale per la buona riuscita del dolce:

samoosa - India


ricetta di Frangipane (cookaforum)

Sambusa o samosa, i primi somali, i secondi indiani: entrambi preparati con lo stesso metodo, cambia solo il ripieno. In India vengono preparati con patate piselli e curcuma, in Somalia con un misto di carne macinata mista (vitellone e montone, se non si trova quest'ultimo va bene anche con la carne di agnello da latte), cipolla, carota e spezie, o con tonno, oppure con il misto di carne macinata, peperoni e patate, o anche con lenticchie; ovviamente poi il ripieno puo' variare a fantasia, perchè in cucina non c'è limite alla fantasia.
Essendo stato invitato a cena a casa della mia amica somala, abbiamo preparato i tre ripieni classici alla somala: carne mista, carne, peperoni e patate, tonno carota e cipolla. Si possono comodamente preparare e surgelare pronti per figgerli)

Per preparare 88 sambusi impastare 1 chilo di farina con acqua e sale.
Formare una palla di impasto abbastanza elastico.Dividere in tante pallette (con ognuna di esse si formeranno 4 sambusi).Con il mattarello allargare le pallette.Versare dell'olio su una delle pallette allargate e ungerla per bene.
Sovrapporre una seconda palletta allargata,
ungerla per bene e sovrappore una terza palletta allargata (quando si diventa più esperti si arriva fino a 5-6 strati)Con il mattarello allargare il tutto, dando una forma tonda e larga.Poi mettere in una padella antiaderente calda,non appena cambiano colore rigirarle.Tagliare a croce.Prendere ogni triangolino e sfogliarlo ottenendo quindi tre triangoli per ogni quarto di cerchio. Proseguire così con tutto l'impasto, mettendo i triangoli ottenuti su un panno infarinato.

Preparare i ripieni: in un mortaio pestare semi di coriandolo e semi di cumino.Tagliare dei peperoncini a rondelle Serve anche un cucchiaio di semi di nigella, questa va lasciata intera senza pestarla nel mortaio. Primo ripieno: con poco olio mettere a soffriggere il misto di carne tritata (agnello da latte e vitellone), quando sarà ben asciutta unire la cipolla, il cumino e coriandolo pestati, i peperoncini e 1 cucchiaino di semi di nigella. Cuocere finchè la carne sarà cotta.
Secondo ripieno: carote grattugiate, cipolla tritata, tonno, peperoncini, semi di nigella, semi di coriandolo pestati, semi di cumino pestati.Terzo ripieno: con poco olio mettere a soffriggere il misto di carne tritata (agnello da latte e vitellone), quando sarà ben asciutta aggiungere la cipolla, peperone tagliato a cubettini, il cumino e coriandolo pestati, i peperoncini e 1 cucchiaino di semi di nigella e per ultimo le patate a cubettini, avendo cura di non cuocerle completamente in modo che termineranno la cottura friggendo. Cuocere finchè la carne sarà cotta.
Iniziare a confezionare i sambusi: con acqua e farina preparare una pastella liquida che servirà da collante per chiudere i sambusi.Prendere i triangolini messi da parte.Ripiegare un lembo e con un dito stenderci una striscia di colla di acqua e farina.Sovrapporre il lato opposto incollando per bene facendo molta attenzione a non lasciare spazi vuoti, altrimenti quando si frigge entra l'olio della frittura.Aprire formando un cono (come i coni dlle fusaie, delle olive)riempire con il ripieno.Ciudere il lato inferiore.Spalmare la colla sui lati del lembo superiore e chiuderlo, incollando per bene facendo molta attenzione a non lasciare spazi vuoti, altrimenti quando si frigge entra l'olio della frittura.Controllare di non aver lasciato spazi vuoti tra tutti i lati chiusi.Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti, posando i sambusi su dei panni leggermente infarinati e infarinandoli leggermente. Meglio separare i vari tipi di sambusi così si possono servire in tre vassoi differenti.Frigere i sambusa in abbondante olio caldo.Passarli su carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso.

Brezeln (austria)


La ricetta è un pochino lunghetta ma vi assicuro che non è per niente difficile ed il risultato ripaga della "fatica".
Prima di tutto vi do gli ingredienti con le dosi:
350g di farina, 5gr di lievito in polvere (sciolto in mezzo bicchiere d'acqua tiepida con 1/4 cucchiaino di zucchero), 75ml di acqua.
Per il tocco finale: gomma arabica in polvere, sale grosso
La gomma arabica è ottenuta da un essudato prodotto dagli stami e dei rami degli alberi di acacia, è un agente condensante, emulsionante, si utilizza per stabilizzare gli aromi (per le bevande)
si utilizza per i dolci, ma non soltanto per l'alimentazione, si utilizza anche per i prodotti di pittura, ecc....
La gomma arabica si compra in farmacia.
Replica con citazione

Fate un buco nel centro della montagnetta di farina, versateci il lievito sciolto in acqua e iniziate ad impastare..quindi aggiungete, poca alla volta, l'acqua.
L'impasto deve rimanere piuttosto duro ma deve risultare abbastanza elastico da non spezzarsi se lo si piega.
Fate una palla con l'impasto e lasciatelo riposare per 1/2 ora avvolto in un canovaccio bagnato.
Passata la 1/2 ora stendete la pallottola in una sfoglia spessa 1 cm (quindi non dovete stenderla molto)...tagliate, ora, delle strisce lunghe che dovranno essere sempre riposte su un canovaccio bagnato e coperte da un altro canovaccio bagnato.
Prendete ora una striscia e arrotolatela come per formare un lungo serpente, quindi prendete le due estremità e ripiegatele verso il centro del serpente incrociandole una sull'altra...dando la tipica forma da "salatino"...
Ora i nostri brezeln devono riposare per 1 ora....passato questo tempo dobbiamo sbollentarli in acqua salata...quindi portate ad ebollizione una pentola d'acqua salata (come per la pasta), ed immergetevi uno o due brezeln alla volta...noterete che i brezeln tenderanno a cadere verso il fondo e a risalire dopo pochi secondi...fateli bollire per un minuto circa da quando riaffiorano in superficie, quindi rimetteteli sul canovaccio bagnato.
Una volta che li avrete sbollentati tutti, metteteli su di una leccarda foderata con un foglio di carta-forno e infornateli a 240°C fino a quando non prenderanno il caratteristico colore nocciola.
A questo punto non dovrete fare altro che spennellarli con la gomma arabica (1 cucchiaino sciolto in 1 tazza d'acqua tiepida) e costellarli di granelli di sale grosso (non tantissimo altrimenti perderete il sapore del brezel)...
Fateli asciugare...e buon appetito!!(ricetta di silvy cookaforum)

Salade Niçoise (francia)


Tipica insalata della regione di Nizza, ed è un piatto unico e piacce a molti:
Insalata cappuccina, cipolla bianca tagliata a fettine sottilissime, (1),patata lessa (1), fagiolini verdi lessi, tonno sotto olio sgociolato,
pomodori rossi a cubeti, olive nere snocciolate, uovo lesso, * si possono anche aggiungere dei filetti di acciughe , che ho servito a parte.
Condimento: vinaigrette,con olio, aceto, sale, peppe,e se si vuole la moutarde de Dijon. (ricetta di reginette cookaforum)

Plum-cake (English Style)


ricetta di reginette cookaforum

Plum-cake:
125 gr di frutta candita
125 di uvetta-10 cl di Rhum
130 gr di burro molto morbido
125 gr di zucchero
250 gr di farina
4 uova medie
1 bustina di lievito
Stampo da plum-cake, con carta forno o imburrato e infarinato.
I stampi di silicone vanno bene!
Metto a mollo l'uvetta nel Rhum, e setaccio la farina con il lievito.
Con la frusta elletrica, mescolo bene burro morbido+ zucchero finchè diventa bianco e spumoso....
Aggiungo le uova intere una a una, continuando a sbattere con la frusta, qua sono al terzo uovo....
Ho poi versato meta della farina nel burro+ zucchero+ uova, e ho mescolato, ho messo la frutta candita nell'altra meta della farina.....E ho versato anche la farina con frutta candita nel composto e ho lavorato per 3 minuti ,e ho aggiunto anche l'uvetta con il rhum....
Il composto è pronto ad essere versato nello stampo rivestito di carta da forno...
Il plum_cake va in forno per 10 minuti a 180 gradi e 50 minuti a 150 gradi.Il plum-cake è pronto per essere messo su una griglia a raffredarsi.

Garlic bread (pane all'aglio - dall'Australia)


Questa squisitezza (di una semplicità unica) l'ho scoperta in Australia.

Si prende del pane tipo baguette o tipo ciabatta, si taglia in due.
A parte si mette in una ciotola del burro (come tutti gli inglesi gli australiani mettono burro ovunque!!!!! anzi qua se durante il pasto manca pane con il burro spalmato sopra ) a temperatira ambiente con aglio tritato fine (o aglio in polvere, prezzemolo tritato fine ed un pizzico di origano tritato fine (se serve anche un pizzico di sale), si amalgama bene e quando risulta un composto omogeneo si stende sulla parte della mollica del pane, si fa un bello strato, si mette in forno pochi minuti a grigliare ed ecco il risultato(ricetta di luna blu cookaforum)

Fajitas Messico


ricetta di trinity cookaforum

Fajitas con pollo riso e guacamole

Ingredienti per un secondo e 4 persone

Una confezione da otto fajitas o otto tortillas
600gr di petto di pollomezzo peperone
300gr di riso basmati
Spezie per fajitas
Un bicchiere di vino bianco secco
Olio evo

Per il guacamole:

Un'avocado maturo
un limone
spezie per guacamole
Sale
Olio evo



Per prima cosa ho cotto il riso in acqua salata, l'ho scolato e l'ho messo in una terrina con un filo d'olio.
Poi ho tagliato il pollo a pezzettini e il peperone a striscioline!
Ho fatto saltare il pollo in padella con l'olio ho sfumato con il vino bianco e a metà cottura ho aggiunto il peperoni il succo di mezzo limone e le spezie.Ho fatto insaporire ancora per una decina di minuti (in tutto ho cotto il pollo per 30 minuti)
Poi ho preparato il guacamole, ho tagliato le estremità dell'avocado, poi in due e ho tolto il nocciolo.
Poi con un cucchiaio ho tolto la polpa
In una terrina ho messo la polpa un poì d'olio un pizzico di sale il succo di mezzo limone e le spezie per guacamole.
Poi ho lavorato la salsa con la forchetta.Fino ad ottenere una salsa omogenea
Poi interrinati tutti gli ingredienti e messi a tavola ho scaldato le fajitas!!!
Poi ho messo le fajitas in un panno per tenerle al caldo e tavola.
Su ogni fajitas si mette un po' di guacamole un po' di riso e un po' di pollo
E si chiude a fagotto!!!
Una birretta fresca e leggera come bevanda e il successo è assicurato!
Le spezie si trovano facilmente in commercio se non si trovano si possono sostituire così:Per il guacamole:
Oltre al limone e all'olio si possono agggiungere cipollotti finemente tritati insieme a un peperoncino verde e a uno spicchietto d'aglio.
Per il pollo:
Curry dolce, paprica dolce, peperoncino rosso in polvere, coriandolo in polvere.

Puff Potatoes USA


ricetta di oztralia
ingredienti
4 patate medie
2 cucchiai di sale
2 uova
1 tazza e 1/2 di farina
2 cucchiai di burro sfuso
1/2 cucchiaio di pepe bianco
olio x fritture leggere.
portare a bollore 4 patate medie, in acqua salata, quando sono cotte, spelate la buccia ancora calda, passatele nel passa patate. Fatto questo il composto di patate va messo in un recipiente profondo e create un buco in mezzo,aggiungete le 2 uova e lavorare il tutto con le dita, far cadere il burro sopra e aggiungere la farina, lavorare questo impasto x qualche minuto. Dividete l'impasto in 4 pezzi ed una alla volta stendete la pasta ottenuta fino ad uno spessore di circa 1/2 cm, usate uno stampino x biscotto e tagliate le formine, portate a temperatura l'olio x friggere e far cadere le formine nell'olio caldissimo e con l'aiuto di un cucchiaio versateci sopra ad ogni formina l'olio bollente così man mano che si cuociono inizeranno a gonfiarsi..
scolate su carta assorbente e servite tiepide con aperitivo, buonissime accompagnato da uno chutney all'ananas o del guacamole.

Chili con Carne - Messico


ricetta di Strwberry (cookaforum)

Gli ingredienti per due persone sono

1 cipolla
300 gr macinato buono
1 scatola fagioli rossi
1 scatola pomodori pelati
1 bicchiere d'acqua
sale
pepe
paprica dolce
peperoncino
origano
coriandolo
cumino
prezzemolo
(praticamente tutto quello che avevo nella speziera a parte gli aromi per arrosto ed il curry!)

Per prima cosa rosolare cipolla Poi aggiungere il macinato Quando questo è cotto aggiungere i fagioli rossi Aggiungere pelati fatti a pezzi Un giro di cucchiaio e poi le spezie mescolate Aggiungere l'acqua e cuocere per 45 minuti a fuoco basso impiattare accompagnato da una corona di riso bianco basmati

Blueberry muffins (USA)


ricetta di Luca (ccokaforum)

Ingredienti: 1/2 tazza di burro ammorbidito, 1 tazza di zucchero, 2 uova, 1/2 tazza di latte, 2 tazze di farina, 2 cucchiaini di lievito in polvere, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino di cannella macinata, 1/4 di cucchiaino di noce moscata grattugiata, 2 tazze di mirtilli freschi, 2 cucchiai di zucchero per decorare.

Mettere assieme lo zucchero, le uova, il sale e il burro ammorbidito. Lavorare fino a che il burro si sia amalgamato. Mescolare la farina e il lievito e, setacciando, aggiungerla al composto a cui avremo aggiunto il latte. Aggiungere la cannella e la noce moscata e lavorare il composto fino a che è ben fluido. Versare i mirtilli e delicatamente incorporarli al composto. Ungere 12 stampini da muffin e riempirli per 3/4. Spolverarli con lo zucchero e infornare a 180-190° . Cuocere per circa 20-25 minuti.

Empanadillas (Messico)



ricetta di cook manu (cookaforum)
(con la dose intera ne vengono 24 io ho fatto metà dose infatti ne sono venute 12)

Per la crosta:
80 ml di acqua ghiacciata
1 uovo
2 cucchiaini di aceto
330 gr di farina
75 gr di burro
75 gr di strutto
sale
2 albumi

Per il ripieno:
2 cucchiai di olio di oliva
60 gr di manzo macinato
60 gr di maiale macinato
sale
1/3 di cucchiaio di paprica
1/4 di cucchiaio di pepe nero
1/4 di cucchiaio di cumino
1 cucchiaio di peperoncino rosso in polvere
30 gr di cipolla rossa tritata
1 peperoncino rosso piccante tritato
1 cucchiaio di burro
2 uova sode sbriciolate
3 cucchiai di olive con peperoncino denocciolate e tritate
3 cucchiai di uvetta
125 ml di salsa di pomodoro

Per prima cosa bisogna impastare la "crosta", mescolare insieme l'acqua, l'uovo e l'aceto. Poi aggiungere la farina il burro e lo strutto. Impastare finchè forma una palla di pasta grossolana Fare una bella palla e mettere da parte In una padella scaldare l'olio e rosolarvi la carne Appena rosolata un pochino aggiungere le spezie, la cipolla, l'aglio e il peperoncino tritati e far cuocere ancora un po'Una volta raggiunta la giusta cottura togliere il grasso in eccesso Nel frattempo tritare le olive e le uova sode A questo punto rimettere nella padella la carne con il cucchiaio di burro e aggiungere tutti gli ingredienti rimasti comprese le uvette e la salsa di pomodoro lasciando cuocere finchè non si addensa Riprendere la pasta e formare tante palline della stessa dimensione fino ad esaurimento dell'impasto Schiacciare le palline e formare dei dischi sulla metà dei quali porre un po' di ripieno, piegare in due e sigillare Imburrare le teglie, disporvi le Empanadillas spennellandole con l'albume d'uovo e porre nel forno preriscaldato a 210° per 20 minuti circa, fino a completa doratura

Cappuccino al curry( germania)


Il tedesco (cookaforum)
1 litro di brodo
4 scalogne
2 patate
1 carota
1 pera
1 pepperone verde
1/2 sedano
1 pezzo di zenzero
2 spicchi di aglio
2 cucchiai pieni di curry in polvere
200 g panna
12 gamberoni
3 foglie di alloro
1 cucchiaino di buccia di limone grattuggiata
sale e pepe
o pelato il pepperone verde e ho tolto i semi. ho tolto i "fili" del sedano, ho pelato lo zenzero, la pera, la carota, e le patate

ho tritato fine le scalogne, l'aglio, il sedano, lo zenzero, il pepperone, la carota
la pera, le patate e le ho fatto soffriggere con la buccia del limone e l'alloro
per circa 5 minuti in un tegame con del burro.

ho aggiunto il curry e mescolando bene, l'ho fatto cuocere per un paio di minuti. ho aggiunto un pò di brodo, perchè il curry si attacca al tegame.
poi ho messo tutto il resto del brodo e con un coperchio l'ho fatto bollire lentamente per circa 30 minuti.

ho pelato i gamberoni, li ho infilzati allo spiedo, li ho salati e li ho fatto "riposare" per un pò di tempo.

ho montato la panna mezza liquida. la metà l'ho messa da parte e il resto l'ho montata bene.

ho tolto l'alloro e il resto l'ho fatto passare in un frullatore fino che ha raggiuntol l'intesità liquida/cremosa. ho aggiunto i gamberoni e li ho fatti cuocere con un resto di calore. non devono bollire e devono rimanere quasi trasparenti.

ho tolto i gamberoni, ho aggiunto la panna montata bene e ho mescolato tutto piuttosto prudentemente.

il tutto l'ho messo nelle tazze, ho messo il resto della panna semiliquida sopra e l'ho servito con i gamberoni allo "spiedo".

Strudel di mele alla viennese


50 gr di burro
100 gr pane grattugiato
1 kg di mele
80 gr di zucchero
1 c.no di cannella
50 gr di uvetta
50 gr di noci
250 ml di panna acida (io ho usato panna + un cucchiaio di limone)

Fate dorare il pane grattugiato nel burro e lasciatelo raffreddare. Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Cospargete lo strato di pasta prima di pane grattugiato, poi con le mele, lo zucchero, la cannella, le noci e l’uvetta. Mescolate bene la panna acida e ricoprite il ripieno con uno strato sottile. Spennellate i bordi di burro e arrotolate. Mettete in una teglia imburrata e poi in forno a 180° per 45 minuti. A cottura ultimata cospargete lo strudel di zucchero a velo e servite.

LIENZGOULASCH (austria)


Ingredienti:
700 gr. di CARNI MISTE (manzo, maiale, vitello) tagliate a pezzetti piuttosto piccoli,
un bel pezzo di LARDO e PANCETTA,
1 CIPOLLA,
FARINA bianca,
SALSICCIA fresca,
VINO preferibilmente rosso,
BRODO,
SALSA di POMODORO,
BURRO, OLIO, SALE e PEPE
Tritare finemente un bel pezzo di lardo e della pancetta e rosolare il tutto in olio assieme ad una cipolla anch'essa tritata.Infarinare la carne,e metterla in pentola dove c'è il soffritto assiema a della salsiccia fresca tagliata a fette piuttosto grosse,Fare dorare il tutto.Nel frattempo, in un'altra padella, far tostare due cucchiai di farina bianca fino a farla diventare di color nocciola,Mettere poca salsa di pomodoro nella carne,e stempereare la farina tostata con il brodo (abbondante, circa 1 litro). Far cuocere lentamente finchè si addensa un poco.Aggiungere la farina con il brodo alla carne e far cuocere per almeno due ore. Deve essere tenerissima.Servire con polente gialla e crauti cotti con del vino bianco e con poco cumino.

Frittatensuppe (Austria)


ricetta di lunanuova

Ingredienti per due persone:
1 uovo
40 g di farina + 1 cucchiaio
sale, olio
brodo

Preparazione:
Portare ad ebollizione con un pizzico di sale il latte, il tuorlo e il cucchiaio di farina. Quindi aggiungere la farina e mescolare bene. Lasciar riposare il composto per mezz'ora. Poi sbattere l'albume abbastanza a lungo da renderlo schiumoso, ma ancora liquido e unirlo al composto di tuorlo e farina. Cucinare, col composto, due frittatine.Arrotolarle e tagliarle a striscioline.Mettere le striscioline in due piatti da minestra riscaldati e coprirle con brodo bollente.

biscotti al burro d'arachidi (USA)


ricetta di Cookaforum

INGREDIENTI (le dosi sono col sistema americano, io ho fatto metà dose)
2 1/2 tazza di farina
1 cucchiaino da the di lievito
1/2 " " di bicarbonato per dolci (io ho solo aumentato la dose di lievito)
1/2 c. da the di sale
1/2 tazza di burro a temperatura ambiente e 1/2 tazza di margarina (io ho usato 2/3 di tazza scarsi d'olio)
1 tazza di zucchero di canna
1 tazza di zucchero bianco
2 uova grandi
1 tazza di burro d'arachidi

PREPARAZIONE
Unite farina, sale, lievito e mettete da parte.
Sbattete per bene burro e margarina con gli zuccheri e poi aggiungete le uova, una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta. Aggiungete il burro d'arachide.Aggiungete il misto di farina e mescolate bene.Formate delle palline che poserete direttamente sulla teglia. Con una forchetta appiattite le palline, formando anche un disegno a griglia Cuocetele in forno già caldo a 175-180° per 10-12 minuti. poi usando una spatola, trasferitele su una gratella a freddarsi. I biscotti escono dal forno ancora molto morbidi, ma prendono consistenza mentre si freddano e dovrebbero risultare poi croccanti fuori e fondenti dentro, cone i veri cookies americani. Si sente, ovviamente, molto il burro d'arachidi.

Paella alla Valenciana


ricetta di Black Barbie (cookaforum)
• 500 g. Riso che non scuoce
• 500 g. Vongole
• 500 g. Cozze
• 500 g. Calamari
• 500 g. Gamberoni
• 500 g. Scampi
• 500 g. Aragostelle
• 400 g. Salsiccia fresca
• 400 g. Bocconcini di Lonza di maiale
• 400 g. Sottocoscia di Pollo
• 1 Peperone rosso
• 1 Peperone giallo
• 400 g. Piselli novelli
• 1 Bicchiere di vino bianco secco
• 1 Cipolla media grandezza
• 2 Teste d’aglio
• Prezzemolo fresco
• Olio extravergine d’oliva
• 2 Limoni
• 2 bustine di Zafferano
• Sale
• Pepe

Preparazione

Il procedimento di questo meraviglioso piatto, di origine Spagnola, richiede molti preparativi:
- mettiamo le vongole in un recipiente con dell'acqua salata, per farle spurgare,lasciamole un'ora. Dopo togliamo l'acqua di deposito, e le laviamo bene sotto l'acqua corrente.
- puliamo le cozze, raschiandole con un coltello per togliere i depositi calcarei.
- Con delle forbici togliamo ai gamberoni, ai scampi, e alle aragostelle le antenne, altrimenti rischiamo di trovarcele in mezzo al riso. Laviamoli bene.
- Togliamo la pelle ai calamari, svuotiamoli, semplicemente girandoli come un calzino e lavandoli sotto l'acqua. Tagliamoli ad anelli.
- Tagliamo a bocconcini ( tipo per spezzatino )la carne del pollo, della lonza di maiale e la salsiccia.
- Puliamo i peperoni, privandoli dei semi interni e tagliamoli a listarelle.
- Tritiamo la cipolla e l'aglio.
- Laviamo e tagliamo a cubetti i pomodori freschi
Ora possiamo iniziare:

In una Paella, o un recipiente molto capiente in ferro battuto, mettiamo una base d'olio extravergine d'oliva. Appena calda versiamo la cipolla e l'aglio, facciamo indorare leggermente. Aggiungiamo i bocconcini di carne ( pollo, maiale, salsiccia ) e gli facciamo cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti, aggiungiamo un pizzico di sale, sfumiamo con un po' di vino bianco secco. A cottura ultimata, aggiungiamo i calamari, e mantechiamo di tanto in tanto. Aggiungiamo i pomodori freschi, un'altro po' di sale, di pepe e lasciamo cuocere fino a quando i pomodori non si saranno trasformati in sugoA questo punto aggiungiamo i gamberoni,a cottura ultimata,gli togliamo dal sugo, uno ad uno e gli mettiamo in una teglia da forno. Aggiungiamo gli scampi, a cottura ultimata anche loro vanno presi e messi nella teglia del forno, poi aggiungiamo le aragostelle, le facciamo cuocere e le mettiamo nella teglia. Ora e' il turno delle cozze, appena saranno aperte, vanno tolte, e sgusciate ( lasciatene qualcuna nella valva per decorazione finale !). Aggiungiamo i piselli sgranati, e peperoni, facciamo cuocere fino a cottura ultimata, dovrebbero volerci 20 minuti circa. Adesso, assaggiamo il sugo, regoliamo eventualmente di sale , di pepe, e aggiungiamo lo zafferano. In una padella a parte, con un trito d'aglio, un filo d'olio e prezzemolo, facciamo aprire le vongole, appena saranno tutte aperte, le togliamo dal fuoco e le sgusciamo ( tenete alcuna per decorazione con il guscio).Filtriamo l'acqua emessa dalle vongole con un tovagliolo di carta da cucina ( e' importante, altrimenti rischiamo che un po' di sabbia possa rovinare il nostro piatto!! ). E unite l'acqua nel sugo della Paellaquesto punto tutto dovrebbe essere pronto.
Aggiungiamo il riso e lo facciamo cuocere, mantecandolo con cura, sino a cottura ultimata. nel frattempo accendiamo il forno, e scaldiamo la teglia dove avevamo messo gli altri ingredienti, precedentemente cotti. Il riso non dovrebbe avere bisogno di alcuna aggiunta di brodo, in quanto l’acqua di cottura di tutti gli alimenti hanno depositato nel nostro sugo. Se eventualmente pero’ il riso durante la cottura dovesse rimanere troppo secco, aggiungete un po’ di brodo alla volta.


Ora arriva la parte piu' bella: togliamo il riso dal fuoco e guarniamo la nostra Paella Mixta, con i gamberoni,le aragostelle, gli scampi, le cozze, le vongole e delle fette di limone ai lati per guarnire, spolveriamo il tutto con un po' di prezzemolo tritato fresco, e della scorza di limone grattugiata fine. Servite calda!In questo caso, ho preparato la Paella di Pescado ( solo pesce) aggiungendo le cicale di mare, e un aragosta.

Apple pie (Torta di Nonna Papera) USA

ricetta di Luna Blu (ccokaforum)

Per la pasta:400 gr. di farina, 200 gr. di burro, 200 gr. di zucchero, 2 tuorli di uova, 6 cucchiai di acqua gelata

per prima cosa ho mescolato insieme la farina con il burro fino a quando è risultato uno sfarinato a questo punto ho aggiunto i tuorli d'uovo precedentemente mescolati all'acqua gelata ed ho impastato velocemente ho avvolto in una pellicola trasparente ed ho lasciato infrigorifero per un'ora Nel frattempo ho preparato il ripieno di mele
Ho preso 1 Kg. di mele brusche non troppo dolci, della cannella tritata grossolanamente, un cucchiaio di maizena, 100 gr. di zucchero ed ho mescolato bene gli ingredienti A questo punto ho ripreso la pasta, l'ho divisa in due parti, la prima l'ho stesa e messa come fondo in uno stampo badando che rimanesse un pò di pasta fuori, ho riempito con il ripieno di mele ed ho messo qualche fiocco di burro
ho steso l'altra pasta ed ho ricoperto la base, ho arrotolato su se stessa la pasta che era in eccedenza in modo da chiudere tutti i buchi, ho pennellato la pasta con un cucchiaio di acqua ed ho spolverato con un cucchiaio di zucchero ho messo in forno a 180° per circa un'ora, ho servito la torta tiepida con della crema di ricotta ma è ottima accompagnata da gelato alla crema, crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia,

Kranz (classico dolce Austriaco)


ricetta di Lella (cookaforum)
ingredienti:

per la pasta lievitata:
300 gr. di farina
30 gr. di zucchero
25 gr, di burro
15 gr. di lievito di birra
2 uova
5 cucchiai di latte
sale

per la pasta sfogliata
300 gr. circa di farina
300 gr. di burro
un pizzico di sale

Per comporre il Kranz
100 gr. di uvetta sultanina
100 gr. di frutta candita
50 gr. di zucchero in granella
1 uovo
vino bianco dolce
poco burro

preparazione della pasta lievitata

far sciogliere in 4 o 5 cucchiai di latte tiepido il lievito di birra, aggiungere un pizzico di sale, e impastare con 50 gr. di farina. far lievitare fino al raddoppio della pasta.

nel frattempo impastare la rimanente farina con il burro, le uova intere e lo zucchero.Quando il lievito è pronto impastarlo con la pasta precedentemente preparata e farla riposare in una ciotola al caldo coperta con un canovaccio in luogo tiepido per almeno 3 o 4 ore.
dopo di questo reimpastarla ancora e porla a rilievitare.Riprendere la pasta rilavorarla e rimetterla ancora a lievitare.

Preparazione della pasta sfoglia

impastare 250 gr. di farina con un pizzico di sale e tanta acqua quanto basta per impastare una pasta di media consistanza.

incorporare la rimanenta farina al burro.

spianare la pasta e mettere il panetto di burro e farina al centro
piegare i lati verso il centro e spianare leggermente, rifare lo stesso per tre volte poi mettere il panetto cosi' ottenuto in una carta oleata in frigorifero per mezz'ora........dopo aver fatto raffeddare la pasta rispianarla e ripiegarla alcune volte
questo và fatto almeno per tre volte sempre, con l'intervallo di almeno mezz'ora Composizione del dolce

mettere con un pò di anticipo la frutta ad ammollare nel vino dolce.

Lavorare la pasta lievitata sulla spianatoia con il mattarello e dividerla in porzioni, fare lo stesso con la pasta sfogliata.
Pennellare di uovo la prima pasta lievitata, distribuirvi un pò di uvetta e frutta candita, coprire con la pasta sfogliata e continuare alternando pasta lievitata e pasta sfogliata.

poi prendere delicatamente il dolce e torcerlo come fosse un panno.pennellarli con l'uovo sbattuto e la granella di zucchero e metterli in forno caldo cira 180° gradi per 40 minuti

WAFFELN (Austria)


ricetta di Fedia (ccokaforum)

Ingredienti:

125 gr. di BURRO,
175 gr. di ZUCCHERO,
3 UOVA,
1/2 bustina di VANIGLINA,
il succo e la scorza grattugiata di 1/2 LIMONE,
250 gr. di FARINA,
1/2 bustina di LIEVITO per dolci,
SALE,
LATTE
Mescolare (o meglio sbattere) lo zucchero con le uova, il sale, il burro e la scorza e il succo del mezzo limone,Aggiungere la farina setacciata con la vaniglina e il lievito,Aggiungere il latte sufficiente ad ottenere una pastella piuttosto fluida.
Far riposare un poco l'impasto (sufficiente una mezz'ora),Versarlo a piccoli mestoli nella apposita macchina per fare le cialde (io ho quella elettrica ma mia nonna la faceva sul fuoco con una speciale pentola doppia).Cuocere fino a che risultino ben dorate da entrambe i lati.Lasciarle raffreddare perchè è quando sono fredde che assumono la croccantezza giusta.

Servire con panna montata, marmellata possibilmente di ribes o lamponi e nutella.

pasteis de belem - Portogallo


ingredienti:
pasta sfoglia500gr
50ml acqua
150gr di zucchero
1 cucchiaio di farina bianca
250ml di latte
4 uova (3 tuorli e un albume)
zucchero a velo e cannella in polvere x spolverare...

svolgimento:
rivestire gli appositi stampini(se nn li avete potete usare quelli x muffin,ma considerate che i pasteis devono essere abbastanza bassi..)con pasta sfoglia.
per la crema:scaldare l'acqua con lo zucchero,sino a che si addensi e faccia il filo.a parte diluire la farina in un pochino di latte freddo,poi unire il restante latte,i rossi e la chara d'uovo ben sbattuti;aggiungere lo zucchero diluito nell'acqua e porre la casseruola a bagno maria facendo cuocere per 10-12 minuti(non smettere mai di mascolare!);con questo composto riempire le formine precedentemente foderate e cuocere in forno caldo(250 gradi) per 25 minuti circa...
sfornare e spolverizzare a piacere cn cannella o zucchero a velo....
vanno mangiati tiepidi...o almeno così li servono dal bar nata(il bar tipico,dove vengono serviti i pasteis!)

Guacamole - Messico


ricetta originale di Buongustaio (cookaforum)

Ingredienti

* 4 Avocadi tipo Hass molto maturi
* 3 cipolle verdi
* 1-2 peperoncini rossi belli (per la decorazione)
* 1 peperoncino affumicato tipo ‘Chipotle’ se lo trovate
* Tequila 100% agave
* 2 limoni
* 1-2 spicchi d’aglio
* Semi interi di coriandolo
* Semi interi di pepe nero
* Semi interi di cumino

Discussione ingredienti
L’avocado Hass è più piccolo e più scuro del normale. È importante utilizzarlo solo bello maturo. Non abbiate paura se hanno delle parte nere, poi le potrete tagliare via. Non ho mai visto un avocado troppo maturo in un negozio, però tanti duri come pietre. Potete fare un guacamole accettabile con avocadi di un altro tipo, oppure comprare avocadi non ancora muri e lasciarli qualche giorno all’aperto nella cucina. Però se avete trovato solo avocadi duri come palle da bowling, è meglio lasciare perdere e andarsene al MacDonald più vicino, farete una cena più saporita.

Si utilizzano spesso pomodori nel guacamole e ne potete aggiungere di freschi. Io invece ma non ne metto e la ricetta non ne soffre. I peperoncini rossi sono molto importanti per la decorazione e tolti i semi e la parte bianca dov’è la capsiceina, non sono forti affatto. Potete anche sostituire il Chipotle con un peperoncino italiano.

La tequila. Quando la comprerete, verificate che si tratti di tequila “100% di agave” (è sempre scritto sulla bottiglia, la legge messicana è molto stretta su questo punto). Può essere bianca o “añejado” nella botte di legno, però fatemi il piacere di non comprare mai una tequila fata con altri prodotti. È come la differenza tra un formaggio grana industriale qualsiasi e un parmigiano reggiano di qualità.


Preparazione
Tagliate gli avocadi in due nel lungo, poi utilizzate il coltello per tagliare un po’ i noccioli e voltando il coltello usciranno senz’altro. Svuotate la polpa con un cucchiaio di mettallo e mettetela in un’insalatiera o un altro piatto che si può coprire. Non perdete tempo e bagnate il tutto con il succo della metà dei limoni in modo che non diventino scuri.
Lavate i peperoncini e le cipolle verde (non sono porri). Tagliate i peperoni in lungo e svuotate i semi e le parti bianche che sono dentro. Tagliateli a strisce piccole piccole. Tagliate le cipolle verdi per buttare via la parte superiore, conservate solo il bianco e 5-6 centimetri di verde. Buttate anche il primo strato di bianco se non è bello. Tagliate il tutto a strisce però mettete da parte la metà del verde. Servirà dopo per la decorazione.
Mettete i semi di cumino in una padella senza grasso e fatele tostare fino al fumo. Versate i semi in un mortaio con il pepe e il coriandolo e macinate il tutto finemente. Schiacciate l’aglio e mescolate con le spezie, Chipotle o peperoncini e gli avocadi. Non otterrete mai un guacamole saporito usando una macchina elettrica per pestare. Molto meglio andare direttamente al MacDonalds dove troverete un cibo di qualità equivalente senza fatica. Con avocadi maturi, è molto facile pestare gli avocadi col pestello oppure semplicemente con una forchetta. Lasciate anche qualche pezzo un po’ più grosso (del taglio di una nocciola) per fare un gusto meno omogeneo. Mi racommando : pestate il guacamole a mano.
Una volta impastati gli avocadi con le spezie, potete aggiungere tranquillamente le cipolle verdi. Fate una superficia piana e liscia e non dimenticate di non lasciare nessun guacamole sui lati, altrimenti diventerà nero. Versate sopra 2-3 cucchiai di Tequila con il resto del succo di limone. gettate su il resto del verde delle cipolle e il peperoncino rosso tagliato a strisce.Coprite strettamente con foglia d’alluminio e coperchio e lasciate almeno un’ora in frigorifero in modo che gli ingredienti si mescolino bene. Se lo fate solo un’ora prima di servirlo, potete anche lasciarlo fuori però coperto bene.

Lo potete servire come antipasto con Chips di Tortillas di Mais, oppure carote o come salsa per un piatto messicano. Lo strato superiore di Tequila e limone protegge il guacamole dall'ossidazione e si mescola naturalmente servendolo.


Se ne avete fatto troppo e nel caso poco probabile che ne rimanesse un po', lo potete conservare in frigorifero facendo così: lisciare la superficie al cucchiaio, aggiungere Tequila o succo di limone sopra e coprire bene. Se fate diversamente diventerà grigio

Linzertorte - Austria


ngredienti :
Pasta:
125g di farina
60g di zucchero semolato
1 uovo
70g di burro
5g di vaniglia
1 pizzico di cannella

Farcia:
75g di farina di mandorle
75g di zucchero
1 limone
20g di cacao
1 pizzico di cannella
2 uova
50g di burro
100g di marmellata di lamponi (io ho utilizzato una marmellata che avevo fatto a settembre di uva rossa e prugne)

Ricetta :
Preparare la pasta lavorando lo zucchero, il burro ammorbidito e l'uovo.
Aggiungiere la vaniglia, la cannella e la farina. Lasciare riposare la pasta al fresco.
Prepara la guarnitura:
mettere in una ciotola lo zucchero e le mandorle, poi la scorza di limone tritata, il succo, il cioccolato, un tuorlo e 2 albumi e il burro.
Far scaldare il composto a bagnomaria per 5 minuti affinchè si sciolga lo zucchero.
Mescola continuamente. A cottura teminata, lasciare riposare.
Stendere la pasta con un matterello e mettirla in una tortiera.Versare la crema e lascire raffreddare.
Con l'aiuto di una spatola, stendere la marmellata di lamponi.
Fare delle fini strisce di pasta, disporle sulla torta e spennellarle con del tuorlo.
Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.

29 marzo 2006

torta cioccolato mulino bianco

INGREDIENTI:
Farina00 g 250, zuccero sem.g 200, margarina g 100, 4 uova, latte g 40, 1 tuorlo, burro g 100, cioccolato fondente g 80, crema gianduia g 20, cacao g 20, fecola g 20, rhum, sale, vanillina,una bust.lievito in polvere,una bust. zucchero vanigliato.

LA FROLLA:lavora insieme 120 g di farina e 50 g di zucchero,50 g di bubbo,un uovo,un pizz. di sale e stendi una sfoglia alta 3-4 mm,ritaglia un disco e rivesti una tortiera di 22 cmm di diametro.

LA CREMA: sbatti insieme un uovo con 50 g di zucchero,incorpora 30 g di farina e aggiungi dopo averli fusi su fiamma bassa, 50 g di burro, il cioccolato e la crema gianduia. Mescola molto bene, aggiungi il rhum e dosa la crema ancora tiepida sul fondo di rfolla.

LA PASTA DI COPERTURA: lavora a crema ben montata 100 g di margarina, 100 g di zucch.,un pizzico di vanillina e uno di sale e poco per volta due uova, un tuorlo 40 g di latte eun bicchierino di rhum.Aggiungi 100 g di farina 20 g di fecola, il cacao ed il lievito. Metti in forno a calore moderato per 40 minuti circa.Una volta fredda decora con cacao e zucchero a velo. ricetta di cameron

pangoccioli Mulino Bianco

LIEVITINO
100g farina mabitoba
230g farina 00
150g di acqua
75g di lievito di birra.
Impastare in una ciotola e lievitare fino al raddoppio.

IMPASTO
200g di farina manitoba
470g di farina 00
250g di acqua
150g di burro
50g di strutto
100g di zucchero
15g di sale

Fare la fontana, amalgamare tutti gli ingredienti, fare un impasto omogeneo, unire il lievitino e lavorare battendo energicamente per 10-12 minuti.
A questo punto incorporare 200g di gocce di cioccolato messe prima in frigorifero. Fare due palle. Coprire a campana (= mettere sul piano l'impasto e coprire con una grossa ciotola) e lievitare per circa 1h. Poi fare delle palline facendole sgusciare tra le mani in modo che la parte liscia risulto sopra. Disporre distanziate sulla teglia e pennellare con uovo sbattuto con poco latte.
Far lievitare ancora un ora e infornare a 210-220° per 10-12 minuti.

Intrecci del Mulino Bianco

500g farina
50g fecola
150g zucchero a velo
200g burro
1 uovo
2 cucchiai di cacao amaro+ 1 cucchiaio aggiuntivo di panna
5 cucchiai di panna liquida
1 bustina di vaniglia
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
scorza grattugiata di un’arancia
Lavorare il burro con lo zucchero al velo, aggiungere l’uovo e quindi la farina setacciata con il lievito, la vaniglia e un pizzico di sale. Profumare con scorza grattugiata di un’arancia . Dividere l’impasto in due parti:a metà aggiungere il cacao e il cucchiaio di panna. Far riposare per mezz’ora. Stendere in rotolini dello spessore di un dito di circa 15 cm e intrecciare i due tipi di pasta a formare un cordoncino.Inforno a 175°C per circa 15 minuti.

Spicchi di sole

450 gr. di farina 00
50 gr. di fecola
100 gr. di burro
50 gr. di margarina
150 gr. di zucchero
3 tuorli
un pizzico di sale
una bustina di lievito
una bustina di zucchero vanigliato
latte fresco quanto basta per impastare

Lavorare lo zucchero con il burro, fino ad ottenere un composto soffice. Aggiungere tutti gli altri ingredienti, tenendo da parte un tuorlo, fino ad avere una pasta frolla abbastanza morbida. Stendere una sfoglia alta 4-5 mm. e ritagliare con stampini a forma di mezza luna tanti biscotti. Spennellare la superficie dei biscotti con il tuorlo tenuto da parte (quelli della foto sono stati spennellati con un tuorlo d'uovo, allungato con 3-4 cucchiai di latte) e cuocere in forno a calore moderato (circa 160°) per 10-15 minuti.
Se si vogliono rendere più croccanti, una volta che si saranno raffreddati completamente, rimetterli in forno sopra la grata per altri 5 minuti a bassa temperatura.

Pannocchie Mulino Bianco

500 g di farina 00
30 g di farina di mais
200 g di zucchero
30 g di burro
120 g di margarina
1 uovo
40 g di latte fresco
una bustina di lievito
un pizzico di sale
30 g di corn flakes macinati

Lavorare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata. Aggiungere gli altri ingredienti lasciando per ultimi le farine ed il lievito. Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere una sfoglia alta 3 mm e con un bicchiere infarinato sull'orlo o con uno stampino tagliare tanti tondi.
Cuocere in forno a 180° per 10- 12 minuti su una teglia imburrata.

Campagnole Mulino Bianco

500 g. farina
40 g. farina di riso
120 g. margarina
30 g. burro
220 g. zucchero
160 g. latte
1 uovo
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Lavorare margarina e zucchero a crema ben montata. Aggiungere gli altri ingredienti lasciando per ultimi farine e lievito. Lavorare lentamente fino a raggiungere un impasto omogeneo. Stendere a 7 mm. e tagliare con uno stampino.
Cuocere in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti.

Galletti mulino Bianco

500 gr. farina 00
125 gr. zucchero a velo
110 gr. margarina
130 gr latte
1 uovo
un pizzico di sale
un pizzico di vanillina
una bustina di lievito
una manciata di zucchero semolato

Lavorare insieme gli ingredienti, (tranne l'uovo e lo zucchero semolato), impastando con il latte. Stendere una sfoglia alta 5 mm e tagliare tanti rettangoli. Spennellare con l'uovo sbattuto e spolverizzare con lo zucchero semolato. Cuocere a calore moderato per 10-15 minuti.

Tarallucci Mulino Bianco

INGREDIENTI:
500 gr di farina 00, 200 gr. di zucchero, 100 gr. di margarina, 2 uova, 1 cucchiaio di miele, una bustina di lievito, un pizzico di sale. Per la decorazione: 1 uovo.

PREPARAZIONE:
Lavorare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata. Mescolando lentamente unire gli altri ingredienti, lasciando per ultimi la farina ed il lievito. Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere una sfoglia alta 5 mm e tagliare i biscotti con un bicchiere. Spennellarli con l'uovo sbattuto e cuocerli in forno a 180° per circa 10 minuti, su una teglia imburrata.
Replica con citazione

Rigoli Mulino Bianco

INGREDIENTI
500 gr di farina 00; 280 gr zucchero; 100 gr di margarina; 1 uovo; 40 gr di latte; 2 cucchiai di miele millefiori; 1 bustina di lievito; Un pizzico di sale.

PREPARAZIONE
Lavorare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata, aggiungere gli altri ingredienti lasciando per ultimi la farina ed il lievito. Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere una sfoglia alta 3 mm tagliare i biscotti con uno stampino rettangolare, sulla superficie del biscotto incidere delle righe orizzontali con un coltello . Cuocere in forno a 180° per circa 10 – 15 minuti su una teglia imburrata

Cuor di Mela Mulino Bianco

INGREDIENTI:
Per la pasta: 150/180 g di farina; 125 g di burro; 2 uova; 50 g di amido di mais; 100 g di zucchero; un pizzico di sale; la buccia grattugiata di un limone. Per il ripieno: 2 mele; cannella; un cucchiaio di zucchero o di marmellata di arance.

PREPARAZIONE:
Impastare la farina, lo zucchero, le uova, l'amido, il burro ammorbidito, il sale e la buccia di limone. Lasciar riposare per 30 minuti in frigo. Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a cubettini. Cuocerle in una padellina con poca acqua e un po' di burro, aggiungere il cucchiaio di zucchero o la marmellata e un cucchiaino di cannella. Stendere la pasta, ricavarne dei dischetti. Mettere un po' di mele al centro di meta' dei dischetti, richiuderli con quelli vuoti, sigillare bene. Cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo.

Molinetti del Mulino Bianco

INGREDIENTI :
500 gr. di farina 00
80 gr. di fiocchi d'avena macinati
65 gr. di farina di grano saraceno
140 gr. di margarina
40 gr. di burro
120 gr. di zucchero di canna
90 gr. di zucchero semolato
1 uovo
80 gr. di latte fresco
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

Lavorare la margarina con gli zuccheri fino a ottenere una crema ben montata.
aggiungere tutti gli altri ingredienti lasciando per ultime le farine, i fiocchi d'avena e il lievito.
Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendere una sfoglia alta 7 mm e tagliare i biscotti con uno stampino. Spolverizzare con cristalli di zucchero di canna. Cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti.
__________________

macine del Mulino bianco

NGREDIENTI:
500g di farina 00; 50g di fecola; 150g di zucchero a velo; 100g di burro; 100g di margarina; 1 uovo; 5 cucchiai di panna; una bustina di zucchero vanigliato; una bustina di lievito; un pizzico di sale.

Lavorare insieme gli ingredienti, stendere una sfoglia alta 7 mm circa e con un bicchiere infarinato sull'orlo, tagliare i biscotti. Cuocere in forno a 180° per 10-15 minuti, su una teglia imburrata.

Ritornelli del Mulino Bianco

INGREDIENTI:
Impasto alla mandorla: 250g di farina 00; 110g di zucchero; 40g di burro; 50g di margarina; 15g di amaretti macinati; 10g di mandorle dolci pelate e macinate; 1 uovo; 1 cucchiaio di miele; mezza bustina di lievito; un pizzico di sale. Impasto al cacao: 250g di farina 00; 120g di zucchero; 60g di burro; 40g di margarina; 30g di cacao in polvere; 25g di latte fresco; 25g di amaretti macinati; 1 uovo; mezza bustina di lievito; un pizzico di sale.

PREPARAZIONE:
Impasto alla mandorla: lavorare la margarina, il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata. Aggiungere gli altri ingredienti lasciando per ultimi la farina e il lievito. Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Impasto al cacao: lavorare la margarina, il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata. Aggiungere gli altri ingredienti lasciando per ultimi la farina e il lievito. Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo.Prelevare piccole quantità dagli impasti e formare dei salamini lunghi 2 cm circa ed affiancarli alternandoli, schiacciandoli leggermente l’uno contro l’altro. Cuocere in forno a 180° per 10-15 minuti su una teglia imburrata.

Abbracci del Mulino Bianco

INGREDIENTI:
Impasto alla panna: 250g di farina 00; 100g di zucchero; 50g di burro; 45g di margarina; 3 cucchiai di panna fresca; 1 cucchiaio di miele; mezza bustina di lievito; un pizzico di sale. Impasto al cacao: 250g di farina 00; 120g di zucchero; 60g di burro; 40g di margarina; 30g di cacao in polvere; 40g di latte fresco; 1 uovo; mezza bustina di lievito; un pizzico di sale.

PREPARAZIONE:
Impasto alla panna: lavorare la margarina, il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata. Aggiungere gli altri ingredienti lasciando per ultimi la farina e il lievito. Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Impasto al cacao: lavorare la margarina, il burro e lo zucchero fino ad ottenere una crema ben montata. Aggiungere gli altri ingredienti lasciando per ultimi la farina e il lievito. Lavorare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Prelevare piccole quantità dagli impasti, formare a mano dei salamini lunghi 5 cm circa ed unirli sovrapponendoli leggermente. Cuocere in forno a 180° per 10-15 minuti.

violette glassate




ricetta di Fior

Raccogliere un paio di manciate di fiori di primula e di violetta ed eliminare tutti i gambi e le parti verdi. Sciacquarli rapidamente in vino bianco secco e appoggiarli su carta assorbente da cucina o su un panno pulito ad asciugare. In una ciotola sbattere due albumi con due cucchiaini d'acqua facendo attenzione a non farli diventare troppo schiumosi ed immergervi i fiori delicatamente. Raccoglierli con l'aiuto di una forchetta, sgocciolarli bene e passarli nello zucchero a velo facendo in modo che ne restino completamente ricoperti. Appoggiarli su un altro foglio di carta da cucina e lasciarveli per due o tre giorni ad asciugare completamente. Riporre in una scatola di latta chiusa e usarla per decorare dolci.(cookaforum)

Agnellino di Pasta Reale



La pasta di mandorle per la decorazione


Difficoltà: media
Tempo di preparazione: una decina di minuti
Attrezzatura: un macinacaffè elettrico, una ciotola..

Ingredienti:
200 gr di mandorle dolci pelate, 50 gr di mandorle amare pelate (o meno, aumentando la quantità di quelle dolci, a seconda dei gusti)
250 gr di zucchero
2 albumi
200 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di acqua di fiori di arancio
un cucchiaio di glucosio
coloranti per dolci


Tritare le mandorle, con il macinacaffè, insieme allo zucchero fino a ridurle in polvere finissima.
Versare la farina in una ciotola e aggiungervi i due albumi leggermente sbattuti. Unire anche l'acqua di fiori di arancio, il glucosio e lo zucchero a velo.
Mescolare e impastare con cura in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Conservare la pasta in frigorifero, avvolta in una pellicola.
modellarla a forma di agnello
Per colorarla, usare dei coloranti alimentari

24 marzo 2006

Souffle di cioccolato bianco con crema al Bayleis



di luca ( cookaforum)
Ingredienti per tre souffle: 80 g di cioccolato bianco, 20 g di zucchero, 3 tuorli e 2 albumi, 40 g di burro, 20 g di farina, 5 g di fecola di patate, 2 cucchiaini di lievito per dolci, mango per decorare.

La prima cosa che ho fatto è la crema di Bayleis: ho montato un tuorlo con 10 g di zucchero, poi ho aggiunto 1 bicchiere di Bayleis e ho messo su fuoco lento, finchè si è montata.
Ho messo a raffreddare e ho cominciato a lavorare per il souffle: ho sciolto il burro con il cioccolato a bagnomaria. Nel frattempo ho montato a neve i 2 albumi. I 2 tuorli li ho lavorati con 10 g di zucchero e poi ho incorporato il cioccolato già sciolto. Poi delicatamente ho cominciato a incorporare il bianco montato a neve, lavorando dolcemente sull'impasto. Una volta terminato, piano piano aiutandomi con un setaccino ho aggiunto la farina a cui avevo mischiato il lievito e la fecola.
Poi ho versato in stampini monoporzione e ho infornato a 180° per circa 6-7 minuti.
Ho servito con la crema di bayleis, il tortino nel mezzo ricoperto di mango e spolverizzando il tutto con lo zucchero a velo.

cantuccini



di rossanina
g. 400 farina
g. 250 di zucchero
g. 150 mandorle non sbucciate (io preferisco le noci) leggermente tostate
3 uova + 3 tuorli
una bustina di lievito per dolci
scorza grattugiata di un'arancia
un pizzico di sale

Montare bene 2 uova e i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il lievito, la scorza di arancia e il sale.
Aggiungere le mandole.
Fare dei filoncini larghi 2 dita e alti un dito.
Metterli su una teglia imburrata e infarinata, ben distanziati, spennellateli con uovo sbattuto (spennellandolo anche nei lati), cuoceteli in forno medio (170°C) per circa 15 minuti.
Toglierli dal forno e tagliateli di traverso.
Rimetterli in forno per una decina di minuti.

Pan di Stelle Mulino Bianco



di greedyforum (cookaforum)
Ingredienti:

500 gr farina 00,
2 cucchai di miele millefiori,
30 gr cioccolato fondente fuso,
30 gr cacao,
1 uovo,
70 gr burro,
90 gr margarina,
300 gr zucchero a velo,
40 gr latte,
20 gr. nocciole tostate e spellate,
zucchero semolato
una bustina di lievito vanigliato
un pizzico di sale

Per la pasta di nocciole: frullare le nocciole con 3 cucchiai di zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Lavorare la margarina con lo zucchero, aggiungere la pasta di nocciole, il tuorlo e gli altri ingredienti. Stendere la sfoglia alta 3 mm e tagliare i biscotti. Preparare la glassa montando a neve l'albume e 30 gr di zucchero a velo, spennellare con questa i biscotti e spolverizzare con zucchero semolato. cuocere in forno a 180° per 10-15 min

Pesche dolci


di Erin Shore (cookaforum)
Ingredienti:

500 g. farina
3 uova
150 g. burro
150 g. zucchero
1 bustina di lievito per dolci
Latte q.b.
Un vasetto di Nutella
Alchermes


In una ciotola si mescolano assieme la farina, il lievito e lo zucchero e si amalgamano per bene.In una ciotola molto capiente si sbattono le uova.Sciogliere il burro a fuoco basso, farlo raffreddare e unirlo alle uova sbattute.Iniziare a mischiare i due impasti mettendo qualche cucchiaio del composto di farina in quello dell’uovo, avendo cura di amalgamare bene il tutto prima di aggiungere altra farina. Continuare con questa operazione fino all’esaurimento della farina.Quando l’impasto inizia ad indurirsi troppo ed è difficile mescolarlo con il cucchiaio si aggiunge un goccio di latte (SENZA ESAGERARE!), l’impasto deve essere morbido e un po’ colloso, mai liquido. Aggiungere il latte ogni volta che l’impasto diventa troppo duro.Il risultato finale deve essere un impasto morbido e colloso, prendendone un po’ con il cucchiaio e riversandolo nella ciotola deve scrivere, cioè deve rimanere in superficie senza affondare nella massa.Riempire la tasca da pasticcere con l’impasto e depositare sulla placca del forno (rivestita di carta forno) tanti ciuffetti ben distanziati tra loro. I ciuffetti potete farli di qualsiasi grandezza, in mancanza della tasca da pasticcere potete usare anche un cucchiaino da tè.Scaldare il forno a 180° e infornare le prime peschette per 8 minuti, al termine della cottura le peschette devono essere pallide sopra e colorate sotto.Tutte le infornate seguenti devono cuocere in forno solo per 5 minuti, perché il forno man mano diventa bello caldo e rischiate di bruciarle.

Una volta che le pesche si sono raffreddate bisogna raschiare con la lama di un coltello il fondo colorato, in modo da far aderire la farcitura.A questo punto andiamo ad assemblare le pesche, prendiamo una metà, la spalmiamo con un cucchiaino di Nutella e la uniamo ad un’altra metà facendo una leggera pressione con le dita per farle aderire bene.Quando tutte le pesche sono formate, in un piatto versiamo un po’ di Alchermes e le tuffiamo in mezzo fino a quando prendono un bel colore rossastro. Inzuppatele bene, siate generose!Infine si cospargono con altro zucchero semolato e si dispongono nei pirottini di carta forno. Non tuffate le pesche nel piatto pieno di zucchero come fosse una polpetta perché altrimenti lo zucchero si inumidisce di Alchermes e diventa subito inutilizzabile e pieno di grumi.

Cookies



di giorgina85 (ccokaforum)
Ingredienti per 115 pezzi circa:
- 320 gr farina "00"
- 120 gr burro ammorbidito
- 150 gr zucchero
- 150 gr zucchero di canna
- 2 uova
- 250 gr gocce di cioccolato
- 120 gr nocciole tritate
- 100 gr fiocchi d'avena tritati
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1/2 cucchiaino sale
- aroma vaniglia



1. Mischiare la farina, l'avena, il bicarbonato e il sale e mettere da parte
2. In un' altra ciotola mischiare il burro, i due tipi di zucchero e la vaniglia
3. Dopo aver ottenuto la crema si aggiungono le due uova una alla volta mischiando bene tra un uovo e l'altro
4. A questo punto si aggiungerà poco alla volta la miscela di farina preparata in precedenza
5. Aggiungiamo ora le nocciole tritate
In ultimo aggiungiamo le gocce di cioccolato impastando per bene il tutto Ricaviamo ora delle palline della quantità di un cucchiaino colmo, ponendole ben distanziate l'una dall'altra su di una teglia
Cuociamo a 180° per una decina di minuti i biscotti

Torta savoia black e white


di Fresca (cookaforum)
ngredienti:

- 6 uova (freschissime) da 70 gr.;
- 90 gr. di farina 00;
- 60 gr. di amido di grano;
- 180 gr. di zucchero (bianco, raffinato);
- un cucchiaino da the di miele;
- un pizzico di sale per montare gli albumi;
- 150 gr. di cioccolato al latte;
- 500 gr di cioccolato fondente al 70% di cacao;
- 100 gr. di crema di nocciole Piemonte;
- 15 gr. di zucchero a velo;
- 60 gr. di acqua;
- 40 gr. di rum bianco;

Esecuzione:

- accendete il forno, impostando il termostato a 150°;
- montate a neve fermissima gli albumi e conservarli in frigo;
- montate i tuorli, a mano e con la frusta fino al bianco, con 150 gr. di
zucchero; incorporatevi un cucchiaino di miele e, poco per volta, una
miscela composta da 90 gr. di farina 00 e 60 gr. di amido di grano; infine
aggiungete all'impasto gli albumi montati a neve;
- stendete un foglio grande di carta forno su una teglia e, servendovi di un
mestolo come dosatore, versatevi una parte della miscela, livellandola poi
con un cucchiaio fino a farle raggiungere uno spessore di 2-3 millimetri e
un diametro di circa 22 cm. Fatela riposare per 1 minuto prima di metterla
in forno, nel frattempo giunto a temperatura;

NB: questo primo disco serve per tarare la temperatura del forno; i dischi
debbono cuocere in 6 minuti, assumendo un colore biondo con i bordi
leggermente più cotti. Quindi, verificate a vista il raggiungimento di
questo grado di cottura e in quali tempi; correggete la temperatura del
forno in conseguenza.

- togliete la teglia dal forno e trasferite il disco con tutta la carta
forno su un ripiano, per raffreddarlo;
- alternando le teglie (quindi ne servono due.) cuocete altri 7 dischi di
pan di Spagna, ripetendo le operazioni precedenti. Durante i 6 minuti di
cottura preparate la teglia per la successiva infornata;
- aspettando che i dischi si raffreddino (ci vogliono 30 minuti dall'
ultimo), preparate la bagna al rum, sciogliendo 30 gr. di zucchero in 60 gr.
di acqua e poi aggiungendo 30 gr. di rum bianco;
- preparate adesso la farcia al cioccolato, sciogliendo a bagnomaria 150 gr.
di cioccolato al latte, 200 gr. di cioccolato fondente al 70% di cacao, 100
gr. di crema di nocciole Piemonte e 15 gr. di zucchero a velo filtrato al
passino fine. Raggiunto il punto di fusione indurite il composto, fuori dal
fuoco, con 10 gocce di rum bianco;
- a questo punto potete incominciare a montare la torta: capovolgete il
primo disco di pan di spagna su un foglio di carta forno da 13-14 cm., a sua
volta poggiato su altro foglio di carta forno da 22 cm., staccate la carta
forno servita per la cottura e stendete sul disco di pan di spagna la sesta
parte della farcia di cioccolato. Questo primo disco non va bagnato con la
soluzione di acqua, zucchero e rum;
- bagnate poi con la soluzione di acqua, zucchero e rum il secondo disco di
pan di spagna, capovolgetelo sul primo già farcito e staccate la carta forno
di cottura, stendendo sul disco di pan di spagna un'altra sesta parte della
farcia;
- ripetete questa operazione per altre quattro volte, esaurendo la farcia e
rimanendo con un solo disco di pan di spagna che, asciutto, poggerete a
copertura. Utilizzando un piatto piccolo da 16 cm. rimuovete con un coltello
la parte eccedente il bordo del piatto, regolarizzando il diametro finale
della torta, che porrete in frigo a raffreddare;
- preparate infine la copertura. Sciogliete a bagnomaria 300 gr. di
cioccolato fondente al 70% di cacao e stemperatelo. Infine colatelo sulla
torta, regolarizzando la superficie con la spatola lunga e provvedendo a far
colare la copertura sui bordi.
Mettere la torta in frigo finchè il cioccolato nn sia del tutto indurito.

Impade (dolci tradizionali ebraici per la Pasqua)


di fedia (cookaforum)
Ingredienti:

per la pasta:

500 gr. di farina,
275 gr. di zucchero,
3 uova piccole o medie,
125 ml. di olio di mais.

per il ripieno:

250 gr. di mandorle dolci,
250 gr. di zucchero,
2 uova,
la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
Diporre la farina a fontana e versare nell'incavo le uova intere. Impastare un po' e aggiungere via via lo zucchero e l'olio.
Lavorare fino ad ottenere un impasto di consistenza morbida ed elastica (come una pasta frolla)
Lasciare riposare il tutto e passare alla preparazione del ripieno.
Tritare le mandorle, versarle in una scodella e unirvi lo zucchero, la scorza tritata del limone e le uova e mescolare con cura.Riprendere l'impasto e ricavarne un rotolo di circa 2 cm. di diametro tagliare dei tronchetti lunghi circa 5 cm. Schiacciarli con il mattarello in modo da ottenere delle sfoglie larghe circa 5 cm. e mettere al centro un po' di ripieno.Unire i bordi della pasta premendoli in modo che si saldino e creino una sorta di "crestina" e poi piegare le estremità ad angolo in modo che il biscotto assuma una forma a leggera "esse".
Disporre le impade su una lastra da forno (io ho usato il foglio di silicone) ed infornare a 200° per 5 minuti e poi abbassare la temperatura a 180° e continuare la cottura per altri 15 minuti circa.
Sfornare e cospargere di zucchero a velo.

canestrelli




di pasticcina167 (cookaforum)
x i canestrelli
180°gr di farina tipo 0
100gr di burro
70gr zucchero
1 tuorlo
1 bustina di vanilina
buccia di 1 arancio e di 1 limone

procedimento:

lavorare il burro a crema con lo zucchero aggiunger il tuorlo la farina setacciata la vanillina e la buccia degli agrumi, lavorare fino ad otternere una pasta compatta ma morbita; prenderne una parte e aggiungervi il cacao e il latte, lavorarlo e una volta terminato lasciare i 2 impasti in frigo per 30 minuti avvolti nella pellicola trasparente;
terminato il tempo, toglierli dal frigo stenderli su un piano infarinato e dargli la forma a fiorellino tipica di qst biscotti; infornarli a 180° (forno preriscaldato)per 10 minuti circa ( li ho cotti per 8-9 minuti e credo sia qst il tempo ideale visto le dimensioni del biscotto!

sfornarli, lasciarli raffreddare e spolverarli di zucchero a velo!

Krapfen



ricetta di maik ( cookaforum)
Ingredienti per 25 - 28 krapfen:

IMPASTO

- 1 kg farina 00
- 35 gr lievito di birra
- 380 cl latte
- 1 tuorlo
- 3 uova intere
- 80 gr burro
- 80 gr zucchero
- sale q. b.

RIPIENO
- marmellata di albicocche
- latte

Formare un impasto consistente lavorando l'impasto almeno 10 minuti in una terrina, formata una palla infarinarla leggermente e porla in una terrina, coperta con della pellicola trasparente.Lasciare lievitare in luogo caldo per almeno un'ora, poi stendere l'impasto in una sfoglia alta circa un centimetro (infarinando la spianatoia quando serve) e ricavarne dei dischi con un bicchiere.Prendere una coppia di dischi, porre al centro di uno dei due un cucchiaino di marmellata (aitutarsi con due cucchiaini) dopo averlo leggermente appiattito. Spennellare ora con le dita bagnate nel latte il bordo dei due dischi, sovrapporli, schiacciare leggermente sulla circonferenza e procedere fino a formare tutti i krapfen.Terminati tutti i krapfen, coprirli con la pellicola per non far seccare la pasta e iniziare a friggerli dal primo all'ultimo (cosi hanno il tempo di iniiziare a lievitare).
Friggere 6 minuti con l'olio a 170 gradi circa (io ho usato la friggitrice)

Tortine paradiso simil Kinder




Ricetta di Pinella (cookaforum)

*
250 gr di zucchero al velo
* 250 gr di burro molto morbido
* 150 gr di farina "00"
* 150 gr di fecola
* 100 gr di tuorli d'uovo (6)
* 100 gr di uova intere (2)
* 1-2 limoni grattugiati
* 1 bustina di vaniglia in polvere
* 10 gr di lievito per dolci

Sapete le tortine paradiso quelle che trovate nel banco frigo ebbene eccovi la ricetta le ho appena fatte maroooo sono ancora piu buone

Procedimento

Tagliare il burro a pezzetti e montarlo benissimo a crema con le fruste, quindi aggiungere pian piano lo zucchero al velo e continuare a montarlo finchè il composto diventa sofficissimo. Battere le uova intere leggermente con una forchetta e a piccolissime quantità aggiungerle alla crema di burro. Fare lo stesso con i tuorli. Aggiungere la scorza del limone. Questo è il passaggio determinante della ricetta. Setacciare la farina con la fecola, la vaniglia ed il lievito, quindi con una spatola o un cucchiaio di legno mescolarlo al composto dal basso verso l'alto per non smontarlo.
Imburrare ed infarinare una teglia rettangolare 25X32(circa), se volete fare le tortine Paradiso, altrimenti, usate uno stampo a scelta. Versate il preparato nella teglia ed infornate a 175-180°C finchè la torta è pronta. Ci vorranno circa 20-30 minuti.
Lasciar raffreddare il dolce. Se lo volete lasciare cosi, basterà ricoprirlo solo di abbondante zucchero al velo.

Se volete fare le tortine Paradiso, tagliate in due la torta. Montate circa 400 gr di panna e quando è quasi pronta aggiungete un paio di cucchiaini ben colmi di buon miele e continuate a mescolare finchè il miele è ben inglobato. Spalmate la torta con un bello strato di panna. Ricoprite con l'altra metà e premete con le mani per far aderire bene gli strati. Ponete in frigo per un paio d'ore perchè la panna si deve solidificare. Togliete dal frigo. Rifilate i bordi con un coltello affilato e tracciate delle linee di taglio per le tortine.
Quindi ho spolverizzato con tanto zucchero al velo.

biscotti grisbì



soliloquia (cookaforum)
Innanzitutto si fa una frolla piuttosto elastica con:

150 g di burro ammorbidito
7 cucchiai di zucchero (pieni, non rasi)
400 g di farina
3 uova (uno intero e due tuorli)

Alla frolla si aggiunge del cacao in polvere, quanto basta per raggiungere il colore gradito. Poi si fa l'impasto a palline Si schiaccia la pallina come una pizzetta Al centro si mette un bel cucchiaino di nutella e si chiudono bene i bordi al di sopra. Poi si appallottola con la mano in modo da chiudere bene gli eventuali buchetti.
Si mettono al forno a 180 gradi per 10-15 minuti (io li ho messi per 10 minuti)

biscotti del vassoio di pasticceria


di nightfairy (cookaforum)

LINGUE DI GATTO AI CIOCCOLATI

INGREDIENTI

100 g. di burro
100 g. di zucchero
100 g. di farina
100 g. di albume
1 bustina di vaniglina

PER FINIRE

cioccolato bianco
cioccolato fondente
cocco grattuggiato


Montate bene il burro ammorbidito con lo zucchero, aggiungete la farina e la vanillina e per ultimi gli albumi leggermente sbattuti versati a filo continuando a mescolare.
Scaldate il forno a 180°, con il sac-a-poche fate delle strisce di impasto lunghe 5 cm, distanziate tra loro, su una teglia ricoperta da carta forno.
Infornate per 7 o 8 minuti, fino a quando i bordi cominciano a colorirsi mentre il centro è chiaro, aspettate un attimo prima di staccare i biscotti dalla carta poi fateli raffreddare su una griglia.
Sciogliete i due cioccolati a bagnomaria: con il cioccolato fondente coprite 1/3 del biscotto,e con il cioccolato bianco ricoprite i rimanenti 2/3,quindi spolverate con il cocco grattuggiato la parte bianca.
Ponete su carta forno a solidificare.

BISCOTTI FRIABILI
INGREDIENTI

250 g. di farina
120 g. di zucchero
150 g. di burro
3 tuorli

PER DECORARE

cioccolato fondente
zucchero a velo


Mettete la farina in una ciotola e mescolatela con lo zucchero.
Aggiungete il burro morbido e i tuorli, quindi mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno.
Mettete il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella, e fate dei tondi direttamente sulla carta da forno,con cui avrete rivestito una placca.
Cuocete i biscotti a 180° , in forno preriscaldato, per 10 minuti. Quando sfornerete i biscotti,risulteranno ancora morbidi,ma raffreddandosi assumeranno la giusta consistenza.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e aiutandovi con una forchetta,lasciate cadere delle gocce sui biscotti.


TRECCE ALL'ALBICOCCA

INGREDIENTI

260 g. di maizena
170 g. di farina
2 cucchiaini di lievito chimico
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
200 g. di burro
110 g. di zucchero
3 tuorli
scorza grattugiata di mezzo limone


INOLTRE

marmellata di albicocche

PER DECORARE

zucchero a velo


Setacciate la farina con la maizena,aggiungete il lievito e il bicarbonato,quindi lo zucchero e la scorza di limone.

Fate la fontana,all'interno della ciotola,e unitevi i tuorli e il burro morbido.Impastate velocemente,fate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente;quindi mettetela in frigorifero a riposare per mezz'ora.

Stendete la pasta dello spessore di 2-3 millimetri,tagliate dei quadrati. Mettete al centro dei quadrati,una striscia non troppo abbondante di marmellata di albicocche.

Fate 3-4 tagli nei due lati contrapposti,alla distanza di un centimetro dalla marmellata. Quindi chiudete le striscie ricavate sopra la marmellata,intrecciandole(come si fa con le brioche).

Cuocete a 180° per 10 minuti,sfornate e lasciate raffreddare;infine spolverizzate di zucchero velo.

PETIT FOUR

INGREDIENTI

350 g. di mandorle
500 g. di zucchero
100 g. di albume
50 g. di miele
una bustina di vanillina

PER DECORARE

ciliegine candite
mandorle spellate


Macinate le mandorle finemente con lo zucchero, in modo da ridurle in farina.
Versate la polvere ricavata sul tavolo, fate la fontana e incominciate a incorporare l'albume, poco alla volta, sino a raggiungere la giusta consistenza perché il composto possa essere spremuto attraverso una tasca da pasticceria; incorporate il miele e la vanillina.
Trasferite il composto nella tasca da pasticceria con bocchetta rigata e formate tanti piccoli ciuffetti sulla placca che avrete rivestito con carta forno.
Mettete al centro una ciliegina candita o una mandorla, e lasciate riposare per alcune ore in frigorifero,fino a quando si saranno induriti un po' e in superficie si sarà formata una specie di crosticina.
Cuocete i biscotti in forno già caldo a 220° per 10 minuti.

BACI DI DAMA

INGREDIENTI

150 g. di burro
150 g. di farina
150 g. di nocciole
120 g. zucchero
150 g. di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao

PER DECORARE

cioccolato bianco
palline colorate


Tritare le nocciole nel mixer ed in seguito aggiungere farina burro e zucchero. Impastare velocemente e, nel caso in cui composto risultasse molle, aggiungere un cucchiaio di farina.
Dividete l'impasto in due parti,ad una delle quali aggiungerete i due cucchiai di cacao in polvere.
Lasciare riposare in freezer per 20 minuti.
Formare dei rotolini, come per gli gnocchi, tagliare a pezzetti e far rotolare tra le mani fino a formare delle palline che metterete sulla teglia ricoperta di carta da forno.
Far cuocere per 10 minuti circa a 180°.
Sfornare e, mentre si raffreddano, far fondere il cioccolato a bagnomaria. Una volta fuso, unire le due mezze sfere con il cioccolato.Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria,quindi glassate i baci bianchi e cospargete con le palline colorate. Ponete a solidificare si carta da forno.

Occhi di Bue


di nightfairy (cookaforum)

INGREDIENTI

750 g. di farina
250 g. di zucchero
500 g. di burro
3 tuorli
1 bustina di vanillina
buccia grattugiata di 1 limone

PER FARCIRE

marmellata di albicocche

Impastare velocemente gli ingredienti come per fare la pasta frolla.
Far riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
Iniziare a confezionare le pastine lavorando l'impasto poco per volta, tenendo il resto in frigorifero in modo che non si riscaldi.
Stendere la pasta ad uno spessore di circa 5mm, con un tagliapasta ricavare dei dischi pieni del diametro di 5cm.
Da metà dei dischi tagliare il centro con un taglia pasta di diametro.
In questo modo avremo dei dischi pieni e delle corone circolari con o stesso diametro esterno.
Cuocere in forno a 180° per una decina di minuti facendo attenzione che non si colorino troppo; conviene infornare prima le basi (dischi pieni) e poi le parti superiori (corone circolari).
Comporre quindi le pastine disponendo su ogni disco uno strato di marmellata di albicocche, ricoprire con una corona spolverizzata di zucchero a velo.

CROISSANTS DI GENNARINO

Ingredienti per biga:

300 gr farina 00

50 gr lievito birra

150 ml acqua

Per l’impasto:

200 gr farina 00

500 gr farina Manitoba

220 gr zucchero

100 gr burro morbido

20 gr sale

3 uova intere

200 ml latte

scorza limone e arancia grattugiata

500 gr burro morbido per le girate



Impastare gli ingredienti della biga e far lievitare fino a farla raddoppiare. Aggiungerla agli ingredienti dell’impasto fino ad avere una palla liscia ed elastica. Lasciare lievitare fino al raddoppio di volume.

Allargare l’impasto, mettere al centro il panetto di burro (500 gr) e chiudere a pacchetto.

Stendere un rettangolo spesso cm 1,5-2, dare le girate con pieghe a tre per tre volte, tirando poi la sfoglia di uno spessore di cm 1-1,5.

Far riposare almeno un’ora, stendere la pasta in un rettangolo largo 15-20 cm e spesso 4-5 mm al massimo; tagliare i triangoli, riempirli e formare i croissants. Bagnarli poi con un po’ di latte, cospargerli di zucchero e lasciare lievitare ancora fino a farli gonfiare, coprendoli.

Cuocere a 180 gradi per circa 40 minuti.

Crostatine di Ricotta


di nightfairy (cookaforum)

PER LA FROLLA

400 g. di farina
150 g. di zucchero
150 g. di burro
1 uovo
1 tuorlo
2 cucchiai di Cointreau
1 cucchiaino di lievito
PER IL RIPIENO

250 g. di ricotta
1 uovo
100 g. di zucchero
50 g. di uvetta
50 g. di gocce di cioccolato
la scorza di 1/2 limone grattuggiata

INOLTRE
zucchero a velo

Preparate la pasta frolla: mescolate la farina con il lievito e lo zucchero, fate la fontana. Al centro mettete il burro, il tuorlo e l'uovo, quindi aromatizzate con il liquore. Impastate.
Stendete la pasta dello spessore di 3-4mm. e foderate degli stampini per crostatine. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Preparate la crema di rictta: mescolate la ricotta con lo zucchero, aggiungete la scorza del limone grattuggiata e l'uovo. Amalgamate.
Dividete la crema in due parti: ad una aggiungete l'uvetta precedentemente ammollata in acqua(o liquore) e all'altra le gocce di cioccolato.
Riempite le crostatine con le creme.
Stendete il rimanente impasto e ricavatene delle strisce, che posizionerete a griglia sulla crema.
Ponete le crostatine a riposare per 30 minuti nel frigorifero; quindi cuocete a 180° per 25 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare; infine, spolverate di zucchero a velo.