08 settembre 2005

spaghetti alla carrettiera

• 380 gr di spaghetti
• 4 acciughe dissalate
• capperi
• pomodoro secco macinato
• pangrattato
• aglio
• olio extravergine
• sale

Mettete a bollire l'acqua della pasta nel mentre in un'ampia padella mettete l'aglio scgiacciato, un peperoncino frantumato,una manciata di capperi, i filetti di acciughe e l'olio. Fate cuocere a fiamma alta e stemperate le acciughe incorporate il pomodoro secco macinato e abbassate la fiamma, tempo poco il tutto sarà amalgamato, quindi spegnete il fuoco e lasciate riposare. In un padellino, senza olio, mettete il pangrattato e saltatelo a fuoco basso sino ad una buona tostatura, fate attenzione a non bruciarlo, è molto facile. A bollitura dell'acqua, avrete finito i preparativi, quindi salete l'acqua, non troppo e a cottura scolatela nella padella del condimento, saltate la pasta e aggiungete a poco a poco un po' di pan grattato, non troppo, rovinerebbe il piacere al palato.

Nessun commento: