
per 4 cannoli:
• 150 gr di farina
• 15 gr di cacao amaro
• 20 gr di burro
• 1 uovo
• 250 gr di zucchero
• 1 cucchiaio di vino rosso (oppure marsala come volete)
• 1 bicchiere di latte
• 1 cucchiaio di amido
• 500 gr di ricotta fresca
• pezzettini piccoli di cioccolato
• pistacchi
• zucchero a velo
• zuccata
• Olio d'oliva extravergine
• scorzette di arancia candite
are un impasto con la farina, versando il cacao, 20 grammi di burro, luovo, lo zucchero ed aggiungete il cucchiaio vino rosso (o marsala).
Fate in modo che l'impasto sia omogeneo che farete riposare un'ora avvolta in un panno.
Dopo, spianatelo con un mattarello, ricavando una sfoglia non molto sottile e ricavate dei quadrati di 13 cm circa di lato che avvolgerete diagonalmente attorno a tubi di latta aventi un diametro di 3 cm circa.
Bagnate le estremità con l'uovo e pressate per farle aderire.
Friggere in olio abbondante. Appena le scorze saranno dorate, fatele asciugare e freddare, prima di staccarle dai tubi con molta cura.
In 500 gr di pecora o di capra (mai di mucca) aggiungere 150-200 gr. Di zucchero impalpabile (anche se tutte le dolcerie mettono 500 gr. Di zucchero e 500 gr. Di ricotta ma viene troppo dolce), aggiungere un pizzico di vaniglia. Mescolare bene i due ingredienti e lasciare in frigo per almeno 4 ore. Fatto cio' passare a setaccio. Aggiungere gocce di cioccolato e dadolini di zuccata.
Riempire le scorze con la crema ottenuta e dec
orare con zucchero a velo e scorzette d'arancio.
Nessun commento:
Posta un commento