• Per la base:
• 1 kg di farina
• 300 g di zucchero
• 2 uova
• q.b. di latte
• 150 g di strutto
• 2 bustine di lievito
• 1 bustina di vaniglia
• 1 pizzico di sale
• Per il ripieno:
• 1 kg di ricotta
• 400 g di miele
• 4 uova
• cannella
Preparate la crema di ricotta e mettetela a riposare per circa due ore (fate sgocciolare la ricotta per tutta la notte prima di condirla; setacciatela, quindi conditela con il miele, le uova,la cannella assaggiate e se occorre unite un po' di zucchero). Nel frattempo versate su una spianatoia la farina a fontana e mettete al centro le uova, il sale, la vaniglia, lo zucchero, strutto,
lievito e, latte q.b per ottenere una pasta omogenea e non molto dura. Fate riposare 90 minuti. Ora dovete decidere se fare una grossa cassata, oppure le tradizionali cassatelle.
Io opto per le cassatelle.
Ricavate dalla pasta sfoglie sottili e, da queste dischetti di 10 cm.Pizzicate i bordi rilevandoli leggermente in modo,da ottenerne dei piccoli contenitori.Farcite con la crema di ricotta e gocce di cioccolato, infornate in teglia unta, a 200 gradi x 20 minuti.
2 commenti:
Ma le uova le metti prima nella ricotta per fare la crema e poi per fare la pasta? Tra gli ingredienti che hai elencato si parla solo di due uova.
Credo di non aver capito bene...
Comunque complimenti per tutte queste ricette! A.
Quante cassatine vengono fuori? Ciao!
Posta un commento