
ricetta:
400 g di farina per dolci
410 ml di latte condensato
un pizzico di sale
2 cucchiaini di lievito per dolci (ma non alla vaniglia!!!)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (il "soda" del titolo)
150 g di uvetta sgocciolata e infarinata
eventualmente un poco di zucchero
un pochino di burro per imburrare la placca del forno.
mescolare tutti gli ingredienti solidi, farina, lievito, bicarbonato, sale. Se si vuole un po' dolce, aggiungere un poco di zucchero.
riscaldare il forno a 175 °C.
fare una fontana e usare il latte condensato per impastare il tutto.
Attenzione, la pasta viene appiccicosa, eventualmente usare un po' piu' di farina. Io l'ho lasciata un poco appiccicosa, comunque.
Aggiungere l'uvetta all'impasto.
Mettere sulla placca del forno o in un a forma, rotonda o plum cake. Attenzione: non è necessario far lievitare. Nel forno la pasta raddoppia di volume, quindi prevedere una forma abbastanza grande. intagliare la superficie dell'impasto con un coltello perchè ha tendenza a spaccarsi (nella foto si vede bene dove si spacca). Far cuocere circa 45 min.
si tratta di un 'pane' compatto, con una crosta croccante. Ipercalorico perchè impastato con il latte condensato. Ha il vantaggio di non richiedere lievitazione, quindi è pronto in un attimo.
Si mangia imburrato, a colazione o con il the delle cinque. Consigliato piuttosto quando fa freddo (tipo dopo gita in montagna in autunno, per tirarsi su!!!). Si puo fare anche senza uvetta, ma personalmente preferisco con.
Nessun commento:
Posta un commento