Ingredienti: gr. 500 maccheroncini; gr. 500 carne di manzo tritata; gr. 500 pomodori maturi; gr. 100 caciocavallo; gr. 50 pecorino grattugiato; cipolla, sedano, prezzemolo, carota, basilico; vino rosso robusto; olio d’oliva, sale e pepe.
Procedimento: tritate una cipolla, una carota, mezzo gambo di sedano, basilico e prezzemolo a piacere e mettete tutto in un tegame insieme ad un bicchiere di olio.
Ottenete un soffritto e poi fate rosolare la carne macinata. Aggiungete sale, pepe ed un bicchiere di vino rosso, coprite il tegame e lasciate cuocere per dieci minuti a fuoco lentissimo. Aggiungete i pomodori sbucciati e passati e continuate a cuocere il tutto per più di un’ora ed innaffiate spesso, specialmente per la prima mezz’ora, con qualche cucchiaio d’acqua calda. Aggiungete il pepe ma a metà cottura. Fate bollire dell’acqua salata, cucinate i maccheroncini e scolateli al dente. Stendete la pasta a strati su una teglia unta d’olio aggiungendo pecorino grattugiato, sugo passato al setaccio, carne tritata e delle fette di caciocavallo. Mettere la teglia in forno caldo per venti minuti e servire.
Nessun commento:
Posta un commento