
E' una ricetta abbastanza antica di origine spagnola come il nome lascia intendere.
Intanto bisogna preparare un bel ragù,per condire degnamente 500 gr di maccheroni,occorrono circa 350 grammi di tritato di maiale.
Si parte facendo un bel soffritto,con 1\2 cipolla,5 cucchiai d'olio extta e una foglia d'alloro.
Appassita la cipolla si unisce la carne e si fa rosolar per bene.
Poi si sfuma 1\2 bicchiere di vino rosso di un certo corpo.Quando il vino è ben sfumato a fiamma viva si aggiunge 1\2 tazza d'acqua tiepida in cui avrete sciolto 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro e di seguito 1\2 bottiglia di passata.
A completare un trito di prezzemolo,si aggiusta di sale e pepe nero.
Fiamma al minimo e cuocete per un paio d'orette.Nel frattempo tagliate a listarelle sottili 300 gr di caciocavallo fresco.ltima preparazione mettete 8 uova intere in una terrina e unitevi una presina di sale per uovo e 200 gr di pecorino dolce.mescolate e otterrete una crema.
In pratica sostituisce a tutti gli effetti la besciamella.
pasta fresca cottura è velocissima e dato che deve restare al dente,bastano 3 minuti.
Poi si scola e si condisce per bene col ragù.Prendete uno stampo da timballo,se a cerniera meglio ma io ancora non l'ho trovato infatti poi a girarlo diventa difficoltoso.
Ungetene le pareti con oio d'oliva e spolverate col pan grattato.Poi iniziate a preparare gli strati.
In sequenza pasta,formaggio e crema d'uvo e pecorino.Finite con la pasta ed un sottile strato d'uovo.Poi in forno primi 5 minuti a 200°,poi calate a 170°,se si colora troppo in superfice copritelo con carta forno,e prolungate la cottura per 40 minuti circa.(cookaforum)
Nessun commento:
Posta un commento