15 dicembre 2005

"Sfinci"

Le frittelle, in dialetto denominate "Sfinci", hanno il loro posto d'onore nella cucina natalizia siciliana.
Ad esempio, a Sortino si ha l'abitudine di condirle col miele e gustarle proprio per il pranzo delle feste.
La ricetta prevede l'uso di 500 grammi di farina, 3 uova, 25 grammi di lievito di birra, scorza di limone, zucchero a velo o miele e olio per friggere.
Occorre impastare la farina con le uova, un pò di scorza di limone grattugiata, il lievito diluito in acqua tiepida ed il quantitativo d'acqua necessario per ottenere un impasto morbido. Coprire l'impasto così ottenuto e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido. La pasta così ottenuta deve esser divisa in piccoli pezzi a forma di ciambelline che vanno fritte in abbondante olio bollente. Dopo la cottura, occorre scolare gli sfinci in carta assorbente, decorarle con zucchero a velo o miele e servirle.

Nessun commento: